Situata nel rione di Trastevere, ai confini con l'antico porto di Ripa Grande.
Una porta monumentale con ai piedi uno dei mercati più storici della città.
L’arsenale pontificio e il complesso monumentale di san Michele.
Una camminata ai confini dell’antico Agro Romano alla scoperta di una delle porte di accesso più importanti e leggendarie della città.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Mi nonno racconta che da ragazzino Ner fiume più antico der monno latino Quanno coceva l’afa ar mattino Er ponte de Sisto era ‘n trampolino. Durante la storia mille e più vorte Er flusso der fiume ha ‘nghiottito la sorte Dell’anime deboli tristi ed assorte Che in fondo al riflusso han visto la morte. Dal racconto dei ponti leggendari di Roma a quelli costruiti dai Papi fino ad arrivare ai ponti di epoca contemporanea.. Una camminata lungo la banchina del fiume Tevere immersi nella Storia e circondati da scorci nascosti e meravigliosi. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Passa un pomeriggio in un luogo ricco di STORIA con: la dimora della famiglia Caffarelli, il Colombario, la Torre Valca, il Bosco Sacro, il Ninfeo di Egeria ma allo stesso tempo totalmente immerso nella NATURA: il fiume Almone, i sentieri, il bosco, il laghetto. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
La torre delle pignatteGli equites singulares e le catacombeIl primo villaggio rurale e la notte tra il 17 e 18 luglio del 1927Il cannone della Prima Guerra Mondiale e la Regio Aereonautica d'ItaliaE poi la storia dell'VIII zona militare, delle pietre d'inciampo e dei tanti antifascisti di Tor PignattaraNon perdere una camminata itinerante di Storia all'interno di un quartiere dove si intrecciano secoli di Storia e culture.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Enea, Remo, Numa PompilioMa anche imperatori e re come Alarico, Genserico, OnorioE poi le chiese, i Cavalieri di Malta, il giardino degli Aranci con la sua vista mozzafiato.Un colle ricoperto da monumentali zone archeologiche, da chiese e piazze capolavori d'arte, da meravigliose ville, da belvederi straordinari.Un luogo dove l'espressione della natura si fonde con quella del lavoro umano.Un posto dove la Storia rivive con mille personaggi di diverse epoche storiche.Vieni a scoprire tutto questo con noi nella nostra camminata di Storia itinerante.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un pomeriggio in compagnia di: Renatino Er Negro Crispino Gianni il Roscio Er Palletta Er Camaleonte il Sardo Il racconto della vera storia della Banda della Magliana, di come, quando e perché se "sò pijati Roma" nei luoghi del centro di Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Il tempio "ad Spem Veterem" del 447 a. C. L'acquedotto Claudio e le mura aureliane Il sepolcro di Marco Virgilio Eurisace Santa Elena e la leggenda della vera croce Una camminata alla scoperta della storia della più colossale tra le porte romane che da più di 2000 anni sorveglia la vita dei romani.. E poi il racconto di una donna del legno leggendario che portò a Roma. Al termine della camminata c'è la possibilità, per chi vuole, di passare sotto la porta Santa di san Giovanni in Laterano. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una città che serba nel suo nome la parola Amor. Una passeggiata romantica nei luoghi più suggestivi e affascinanti della capitale. Il racconto di storie d'amore e tradimenti, di tradizioni, di celebri personaggi impazziti per amore. Una camminata tra vicoli e piazze suggestive alla scoperta degli amori della città Eterna. Roma nun fa’ la stupida stasera, damme ‘na mano a faje di’ de sì” LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Dalla lapide al ponte dell'Industria alle pietre d'inciampo del quartiere Ostiense passando per il parco della Liberazione a Porta San Paolo. Nell'anno dell'ottantesimo anniversario della Liberazione e in occasione della Giornata Internazionale della donna il racconto di come le donne a Roma hanno vissuto, lottato e resistito nei nove mesi di occupazione nazifascista. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
C'è chi pensa che sulla città di Roma, quando cala la notte, fantasmi di donne, imperatori, guerrieri, artisti e signori infestino le strade, le piazze e i luoghi più conosciuti della città. C'è anche chi ritiene che in determinati momenti storici la città sia stata attaccata da orde di draghi e demoni. Una città con una storia millenaria come quella di Roma vanta anche un numero considerevole di personaggi leggendari assurti, per i loro valori morali o le loro caratteristiche fisiche, a simboli di un intero popolo. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una camminata nell'antica Regina viarum, la madre di tutte le vie Una passeggiata tra ville di imperatori, mausolei, chiese, porte e catacombe E poi il meraviglioso Parco dell’Appia Antica, uno dei più grandi e belli d’Europa Qualche ora all'insegna dell'aria aperta, della natura e della Storia Una parte di Roma affascinante e suggestiva che ci riporterà indietro nel tempo LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una festa le cui origini risalgono agli antichi Saturnali Otto giorni di trasgressioni, giochi e parodie Un tour in compagnia di Rugantino, Norcino, Meo Patacca, il Generale Mannaggia La Rocca e poi la "ruzzica de li porci", la "corsa dei barberi" Tutto questo il periodo di carnevale nella splendida cornice del centro di Roma e se volete mascherarvi ancora meglio... LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️