Progettato negli anni Trenta per l’Esposizione Universale di Roma è oggi uno degli esempi più importanti di architettura monumentale.
Una camminata ammirando obelischi, laghi, il Colosseo quadrato e la basilica con la terza cupola più grande di Roma.
Un tour alla scoperta di uno dei quartieri più conosciuti situato nella zona sud-est di Roma.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
L'antico Vicus Longus.Una strada che attraversa ville, chiese, palazzi, teatri e musei.Una camminata tra i rioni Castro Pretorio e Monti.Un tour alla scoperta di quella che è stata definita la maggiore strada del rinnovamento edilizio della “Nuova Roma”.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
La Storia di una dei sette colli su cui fu fondata Roma.Un colle vissuto fin dall'epoca romana e oggi sede della carica più importante dello Stato.Una camminata tra chiese barocche, fontane, templi, obelischi e pietre d'inciampo alla scoperta di personaggi e aneddoti di uno dei colli più rappresentativi di Roma.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Commissionata da Giulio II e realizzata dal Bramante.Una delle prime realizzazioni della Roma papale.Una passeggiata tra palazzi, chiese, fontana in compagnia di condottieri, artisti, attori e cortigiane che tante volte hanno percorso questa via lasciando un segno nella memoria.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Il giorno della Festa della Repubblica festeggiamo insieme gli 80 anni dalla Liberazione di Roma, avvenuta il 4 giugno del 1944, con una camminata sui luoghi della Storia. Il racconto di nove mesi di occupazione nazifascista della città e il ricordo di quel giorno in cui i romani hanno vissuto una delle esperienze più belle che all'uomo sia dato provare: il miracolo della LIBERTA'. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
"Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza" Giacomo Matteotti, 30 maggio 1924. Il 10 giugno di 100 anni fa l'uccisione del deputato Matteotti compiuto da una squadra fascista. "Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto di questa assemblea, ed al cospetto di tutto il popolo italiano, che assumo (io solo!) la responsabilità (politica! morale! storica!) di tutto quanto è avvenuto" Benito Mussolini, 3 gennaio 1925. Una camminata nel centro di Roma raccontando e ricordando Giacomo Matteotti e illustrando il progetto del duce per la nuova Roma fascista: la Terza Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Siamo giunti alla fine di un altro anno pieno di Storie raccontate, di posti esplorati e di belle persone conosciute! Sabato sera, sotto la luna, un ultimo ed emozionante racconto prima della pausa estiva! La protagonista di questo racconto sarà Roma! Una camminata da piazza della Bocca della Verità a Villa Celimontana percorrendo più di 20 secoli di Storia! Aneddoti, personaggi, immagini d'epoca e musica allieteranno la nostra camminata ma fate attenzione perché, come tutti gli ultimi giorni di scuola, ci saranno giochi e indovinelli per farvi divertire con Roma e con la Storia! E ovviamente non mancherà il brindisi di fine anno! L'estate è giunta e una pausa è necessaria per chi ogni giorno racconta la Storia millenaria di una città magnifica dall'immortal aroma, luce di tutti i popoli sua maestà ROMA! Ma da amante di questa città e della sua eterna gloria vi voglio salutare raccontandovi un'altra storia. In luoghi storici e stupendi che io adoro e poi questa città di sera è un vero CAPOLAVORO! LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
La torre delle pignatteGli equites singulares e le catacombeIl primo villaggio rurale e la notte tra il 17 e 18 luglio del 1927Il cannone della Prima Guerra Mondiale e la Regio Aereonautica d'ItaliaE poi la storia dell'VIII zona militare, delle pietre d'inciampo e dei tanti antifascisti di Tor PignattaraNon perdere una camminata itinerante di Storia all'interno di un quartiere dove si intrecciano secoli di Storia e culture.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
"(...) Ricordo che un giorno passando per il Mandrione in macchina con due miei amici bolognesi [...]. La pura vitalità che è alla base di queste anime, vuol dire mescolanza di male allo stato puro e di bene allo stato puro: violenza e bontà, malvagità e innocenza, malgrado tutto". Pasolini, gli acquedotti, gli sfollati di San Lorenzo, la Resistenza. Una camminata in una borgata di periferia raccontata in dicerse opere letterarie e cinematografiche. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Ma cos'è?? 🤔🤔 Ormai lo sapete, è un tour come gli altri...cioè una camminata alla scoperta dei luoghi e dei personaggi di Roma! Questa volta partiamo dalla colonna di Traiano per raccontare e scoprire rione Monti e i suoi film. Che so' sti quiz? 🤔🤔 Domandine simpatiche legate alla Storia, a quello che vediamo direttamente ma anche a film, personaggi o canzoni! Nessuno di voi è obbligato a rispondere e soprattutto NESSUNO SAPRÀ LE RISPOSTE DEGLI ALTRI! NON È UN'INTERROGAZIONE E NON C'È DA SENTIRSI IN IMBARAZZO!! Ognuno di voi riceverà le domande direttamente su whatsapp e le risposte le leggo solo io! Siete liberissimi di non rispondere se non ne avete voglia ma fidatevi vi stuzzicherà e piacerà divertirvi con la Storia! Si vince qualcosa?? 🤔🤔 Ovviamente si. Alla fine del tour, in base a un punteggio, decreterò il vincitore che ovviamente avrà un premio targato Ars Editour. Tranquilli, non ci sono classifiche! Nessuno arriva ultimo al gioco (ma chi arriva per ultimo all'appuntamento iniziale paga da bere a tutti😅) INSOMMA QUESTO HISTORY GAME È UN MODO DIVERTENTE, ORIGINALE E SIMPATICO DI FARE UN TOUR E DIVERTIRSI CON LA STORIA DI ROMA LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Iniziamo il nuovo anno raccontando cos'è un Giubileo partendo da quello del 1500. Camminando per il centro di Roma scoprirete com'è cambiata la città proprio per quel famoso Anno Santo e ovviamente approfitteremo per raccontare la storia del Papa che lo proclamò solennemente. Racconteremo delle celebrazioni, delle feste, delle sfilate, delle ristrutturazioni ma anche degli intrighi, dei figli del Papa, delle sue amanti e dell'apertura delle Porte Sante. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Enea, Remo, Numa PompilioMa anche imperatori e re come Alarico, Genserico, OnorioE poi le chiese, i Cavalieri di Malta, il giardino degli Aranci con la sua vista mozzafiato.Un colle ricoperto da monumentali zone archeologiche, da chiese e piazze capolavori d'arte, da meravigliose ville, da belvederi straordinari.Un luogo dove l'espressione della natura si fonde con quella del lavoro umano.Un posto dove la Storia rivive con mille personaggi di diverse epoche storiche.Vieni a scoprire tutto questo con noi nella nostra camminata di Storia itinerante.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️